
1964
Nasce l’unione volontaria A&O italiana a opera di un gruppo di grossisti alimentari.
In pochi anni, le Imprese Socie crescono e si trasformano in razionali centri di distribuzione. L’unione volontaria diventa Consorzio A&O italiano.
Nasce l’unione volontaria A&O italiana a opera di un gruppo di grossisti alimentari.
In pochi anni, le Imprese Socie crescono e si trasformano in razionali centri di distribuzione. L’unione volontaria diventa Consorzio A&O italiano.
Il Consorzio costituisce Selex Gruppo Commerciale, che dà il via all’accesso di nuove imprese e alla crescita su tutto il territorio nazionale.
Un grande salto di qualità, che rafforza sia la collaborazione e lo scambio di know-how tra i Soci, sia il ruolo della Centrale, sempre più orientata al marketing e ai servizi.
In questi anni assistiamo all’avvio di programmi promozionali e pubblicitari a livello nazionale, che intensificano la collaborazione con il mondo produttivo.
Sono passati vent’anni dalla nascita di A&O e la distribuzione italiana ha compiuto grandi passi, rinnovandosi e consacrando il successo della formula di vendita a libero servizio.
Selex consolida la sua strategia di gruppo commerciale multicanale, attivo cioè con più tipologie distributive. In concomitanza con il suo ventennale, inaugura la nuova sede a Trezzano sul Naviglio, vicino a Milano.
Nel frattempo, le Imprese Socie realizzano i primi Famila, un innovativo supermercato che integra assortimenti food e non food, entrando così nel settore delle grandi superfici. Sempre negli anni Ottanta, debutta la nuova generazione di supermercati del Gruppo, i Super A&O. Un’importante ventata di novità nel layout di queste moderne unità di vendita, grazie al perfezionamento del livello di servizio e alla cura dell'ambientazione, per una crescente soddisfazione della clientela.
In particolare, si impostano in modo nuovo i banchi a vendita assistita, salumeria, gastronomia, ortofrutta, macelleria, panetteria, dando più enfasi a ciò che valorizza gli elementi di freschezza e qualità.
All’inizio degli anni Novanta, il salto di qualità delle Imprese e della struttura associativa di Selex si fa più evidente. È in questo decennio, infatti, che il Gruppo esprime tutte le sue potenzialità nell'opera di rafforzamento e sviluppo di Ipermercati, Superstore e Centri Commerciali.
Alle soglie del Duemila, la rete Selex è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 1.600 punti di vendita, per un totale di quasi un milione di mq di superficie. Nel 1999, il fatturato è di 8.100 miliardi di vecchie lire (oltre 4 miliardi di euro).
Grandi passi vengono fatti in questi anni anche nel settore dei prodotti a marca del distributore, prodotti di qualità garantiti dal marchio Selex. Le basi per entrare con il piede giusto nel Terzo Millennio sono gettate, e sono tutte molto solide.
Anni di sviluppo e di importanti traguardi.
Nel 2004, a 40 anni dalla sua nascita, Selex è il quinto distributore nazionale, con un fatturato di 6 miliardi di euro, una quota di mercato del 7% e due milioni di clienti fedeli.
Con l’ingresso, da gennaio 2021, delle 5 Imprese che fanno capo al Gruppo SUN-Supermercati Uniti Nazionali (Alfi, Cadoro, Ce.Di. Gros, Italbrix e Gabrielli) e di CDS-Centro Distribuzione Supermercati, Selex diventa il secondo operatore della distribuzione moderna organizzata, con una quota di mercato del 14,7%. Il numero di carte fedeltà attivate supera gli 8 milioni e l’assortimento delle marche del distributore è di circa 7.700 prodotti.
Nel 2024 il Gruppo Selex festeggia con orgoglio i suoi primi 60 anni di attività. Con le 18 Imprese Socie, oltre 60 punti vendita aperti nel 2023 e 65 nell’anno successivo, supera la quota di mercato del 15% e i 20 miliardi di euro di fatturato. Il compleanno rappresenta un nuovo punto di partenza dal quale rilanciare il proprio impegno per continuare a essere simbolo dell’eccellenza e dell’imprenditoria italiana.
La Centrale Selex e le sue Imprese Socie sono il primo player del retail italiano, con oltre 21 miliardi di euro di fatturato. I risultati ottenuti non sono però intesi come un punto di arrivo, ma rappresentano un volano per un Gruppo capace di mantenere lo sguardo costantemente rivolto al futuro. Tanti i progetti in corso, destinati ad avere impatti significativi sull’Esperienza Cliente e su tutto l’ecosistema commerciale del Gruppo, con una particolare attenzione riservata alla MDD e alle produzioni locali.
A causa del verificarsi di alcuni tentativi di truffa da parte di ignoti che ordinano merce servendosi dei riferimenti di Selex, chiediamo ai potenziali nuovi fornitori di voler verificare scrupolosamente eventuali ordini ricevuti prima di procedere all’accettazione ed evasione degli stessi.
In caso di dubbi sugli ordini ricevuti Vi invitiamo a contattare Selex
tel.: 02/484571
email: centrale@selexgc.it
Impossibile accedere all'area riservata.
I dati inseriti non sono corretti, controlla e riprova.
Grazie
Per migliorare il nostro servizio, la tua esperienza di navigazione e la fruizione pubblicitaria questo sito web utilizza i cookie (proprietari e di terze parti). Se continui la navigazione accetti di utilizzarli. Per maggiori informazioni (ad esempio su come disabilitarli) leggi la nostra Cookies Policy. Chiudendo sul bottone "ok" qui a fianco, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.