Area riservata per imprese Selex e fornitori
Comunicazione
ai fornitori

La Centrale Selex

Condividere le conoscenze per crescere insieme

company_supportiveheadoffice_01

Il valore aggiunto dello stare insieme è nella condivisione di esperienze e progettualità. La forza del Gruppo Selex nasce dalla capacità di produrre sinergie per raggiungere obiettivi comuni. La Centrale sostiene i Soci e promuove l’innovazione e l’ampliamento delle competenze. Con quest’obiettivo operano la divisione Selex Lab e il comitato Sinergie & Innovazione. Quest’ultimo si occupa dell’ottimizzazione dei processi e realizza accordi per l’acquisto comune di beni e servizi.

Selex Lab: per formare e informare

Per generare cultura e innovazione e aumentare il livello delle competenze delle risorse umane, nel 2024 è nata la divisione Selex Lab. La sua attività si articola in iniziative di formazione, condivisione delle competenze e ascolto del Cliente. I progetti sono realizzati in collaborazione con realtà del mondo della ricerca, dell’università, della consulenza e con specialisti dei settori analizzati.
Il programma di formazione si realizza attraverso seminari svolti prevalentemente in aula, ma anche online. Tra le attività di Selex Lab spiccano poi i progetti cluster e format: incontri strutturati in gruppi di lavoro che prevedono la produzione di un elaborato finale con le linee guida per realizzare soluzioni di immediata applicazione. Vi è inoltre la formazione online dedicata alle categorie o ai mondi di consumo che si stanno evolvendo. Di grande importanza anche il progetto Ascolto Cliente, tramite il quale sono raccolte, comprese, valorizzate e condivise le informazioni che provengono dai consumatori, con l’obiettivo di un miglioramento costante. 

ATTIVITÀ SVOLTE NEL 2024

  • progetti
    3 Progetti Cluster, 1 Progetto Format (13 incontri totali)
  • giornate_aula
    14 giornate in aula e 10 sessioni online
  • eventi_online
    8 Eventi Online sulle categorie emergenti

PROGETTO ASCOLTO CLIENTE

  • interviste
    Quasi 100 mila interviste in un anno
  • punti_vendita
    8 mila punti di vendita italiani analizzati sulle recensioni
  • giudizi
    Milioni di giudizi e dati analizzati

I nuovi progetti per il 2025

In considerazione del ruolo sempre più strategico che riveste il mondo del freschissimo, nel 2025 nascerà una Scuola delle Competenze declinata sui serviti, con l’obiettivo di migliorare la cultura di prodotto, facilitare gli interventi migliorativi e favorire le sinergie tra Imprese Socie. Fra le aree tematiche che saranno sviluppate, la relazione con il Cliente e la conoscenza dei principali economics dei reparti. Un’altra novità è lo sviluppo della Commissione Format, che si occuperà di come si sta evolvendo lo spazio nelle diverse tipologie di negozi, dagli assortimenti al visual merchandising, dal digital signage alle prospettive sul fronte della sostenibilità, delle tecnologie e dell’esperienza di acquisto. 

Per migliorare il nostro servizio, la tua esperienza di navigazione e la fruizione pubblicitaria questo sito web utilizza i cookie (proprietari e di terze parti). Se continui la navigazione accetti di utilizzarli. Per maggiori informazioni (ad esempio su come disabilitarli) leggi la nostra Cookies Policy. Chiudendo sul bottone "ok" qui a fianco, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto